Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che, a decorrere dall’1.10.2021 non sarà più possibile per le persone fisiche “private” accedere ai servizi online della stessa tramite le credenziali Fisconline.
Le modalità di identificazione e autenticazione per l’accesso ai servizi dell’Agenzia in alternativa potranno essere: Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Carta d’Identità Elettronica (CIE), Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Con il Comunicato stampa 16.2.2021 l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che a decorrere dall’1.3.2021 non sono più rilasciate nuove credenziali Fisconline ai cittadini, ossia alle persone fisiche “private”. La stessa Agenzia con il recente Comunicato stampa 15.9.2021 specifica che il 30.9.2021 termina il periodo transitorio nel quale è ancora possibile l’accesso tramite le credenziali Fisconline da parte dei predetti soggetti.
Nulla cambia per professionisti e imprese che potranno continuare a richiedere il rilascio di credenziali Entratel / Fisconline / Sister anche dopo l’1.10.2021 e fino alla data che sarà stabilita con un apposito Decreto attuativo.
Anche per le persone fisiche titolari di partita IVA e/o che risultino già incaricate ad operare in nome e per conto di altri soggetti possono richiedere e utilizzare le credenziali Fisconline anche dopo l’1.10.2021